Lo stress vive nel tempo della mente...ma il tuo corpo vive nell' immensità dello spazio.
- Lorenzo Levati
- Jun 28
- 3 min read

Minimalismo e slow living sono intrinsecamente connessi all’ascolto corporeo.
Solo tornando a sentire il tuo corpo nella sua interezza puoi davvero ricominciare a respirare la vita da dentro di te.
Ti sei mai accorto che spesso lo stress non nasce da quello che stai facendo, ma da tutto ciò che pensi di dover fare?
È come se la mente vivesse costantemente in un altro tempo, avanti, indietro, mai qui e ti spingesse in un suo flusso continuo di doveri, obiettivi, cose da sistemare… non dandoti mai davvero il "permesso" di fermarti, respirare e riposare.
Il corpo, invece, non vive nel tempo...ma nello spazio fisico, sensibile, tangibile. Nello spazio che ti contiene e ti sostiene, qui ed ora.
🌾 Corpo, lentezza e spazio
Minimalismo e slow living non sono solo modi per avere meno cose o fare di meno. Sono inviti profondi a tornare dentro, a rallentare, a semplificare anche lo spazio interiore e a lasciare andare il rumore, la corsa, la prestazione... per ritrovare un ritmo più tuo.
Quel ritmo, non puoi trovarlo con la mente, perché la mente corre nel tempo.
Il corpo, invece, adora muoversi nello spazio.
Per cui la prossima volta che ti senti sopraffatto dal pensiero del "devo fare", del "non ho tempo", prova a chiederti:
Dove sono, adesso? Sono nella testa o sono nel corpo? Sto vivendo nel tempo o nello spazio?
Quando torni nel corpo, anche solo con un respiro più profondo, un piede che si appoggia meglio a terra, una coccola, una carezza sul petto..,accade qualcosa di meraviglioso.
Il tempo si allenta, le cose si riorganizzano spontaneamente e lo spazio interno torna visibile & accessibile.
Non è magia. È biologia.
🔬 Cosa succede davvero quando torni al corpo?
Succede che tutta quella energia mentale accumulata occupata dal "fare" nevrotico si trasforma.
Intendiamoci, non sparisce del tutto, ma ricomincia a scendere, si distribuisce e rientra nei tessuti, nei muscoli, nella pelle.
Lo spazio che prima era pieno di pensieri comincia a diventare un campo di ascolto & il corpo inizia a fare/non fare… ma a modo suo: più lento, più intelligente, più radicato.
È solo dopo aver riorganizzato il corpo che puoi tornare ad agire in modo davvero efficace. non perché lo dici a te stessa/o, ma perché lo senti!
🧘♂️ Una pratica: Rientra nella spaziosità del corpo
Prova questo, adesso, o appena puoi.
Sdraiati su un tappetino, o su un letto, in un posto tranquillo e chiudi gli occhi.
Senti semplicemente il tuo corpo nella sua interezza. Non devi fare nulla, solo percepire.
Osserva:
Quali parti di te si appoggiano di più?
Quali sono più leggere, più sospese?
Dove respira il tuo corpo, spontaneamente?
C’è una zona che senti più "piena"? Una che sembra più "vuota"?
Non cercare di cambiare nulla. Solo resta lì, ascolta & respira.
Datti almeno dieci minuti, senza giudizio, senza meta, magari alla fine non succederà nulla...oppure sì.
Magari, semplicemente, qualcosa dentro di te avrà cominciato a farti un pochino di spazio & in quel nuovo spazio, potresti finalmente ricominciare a sentirti.
🌀 Quando rallenti, ritrovi spazio
Non si tratta di sforzarti di smettere di pensare & nemmeno di eliminare completamente lo stress dalla tua vita per sempre ( mai sentito parlare di eustress!? ).
Si tratta di riconoscere quando sei finito nel loop temporale della mente, in quel tempo fatto di doveri, di anticipazioni fittizie e di finte urgenze che si accumulano.
Quel tempo mentale che non lascia spazio al tuo corpo, al tuo respiro, alla tua verità...
E ogni volta che te ne accorgi…puoi cominciare a scegliere di tornare nello spazio del corpo.
Quel luogo, senza fretta, dove non devi dimostrare nulla, dove le cose si riorganizzano da sole & dove il fare torna ad essere naturale, fluido e necessario.
Minimalismo e slow living non sono uno stile estetico, sono delle pratiche di ritorno all’essenziale & niente è più essenziale di te stessa/o, che respiri interamente dentro
al tuo corpo.
Comincia da qui, poi, tutto il resto, verrà da sé.
🌀 Se vuoi approfondire, accedi a Biomagia.it – un portale interamente dedicato al tuo sentire. Gran parte di ciò che scrivo qui nasce dal mio percorso vissuto con Gianluca Conte, creatore di Biomagia.
🌀 Versione in inglese - disponibile qui: 👉 "Stress lives in the mind’s time, but the body lives in space"



Comments